TRE VALLI
MORTADELLA DI BOLOGNA ARTIGIAN QUALITY
TOMA VARESINA DI CAPRA LA CASERA DI INTRA
CARCIOFI IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA MIROGALLO

MORTADELLA DI BOLOGNA ARTIGIANQUALITY
Al civico 88 di Via Santo Stefano, Bologna, in un minuscolo negozio-laboratorio con un banco ordinatissimo lavora l’ultimo artigiano che produce mortadella in città. Silvio Scapin, di origini venete ma naturalizzato qui da quarant’anni, fa parte di quella schiera di vecchi artigiani che impiega una cura maniacale nel suo lavoro.
Il prodotto si basa su una filiera corta, materie prime di altissima qualità, carni biologiche certificate, lavorazione interamente artigianale a cottura lenta, senza l’utilizzo né di logiche né di macchinari industriali, senza l’aggiunta di farine, latte, lattosio, derivati dal latte, coloranti e polifosfati.
La missione di Scapin è rimasta invariata nel tempo: l’eccellenza è solo artigianale e il segreto è il rispetto della vera tradizione bolognese.
FORMAGGI LA CASERA DI INTRA
L’affinatore è colui che porta il formaggio “dall’asilo all’università”, dalla cantina di stagionatura alla tavola.
A differenza del produttore, che si occupa di effettuare il primo passaggio, l’affinatore lavora con prodotti già formati, presi “fuori sale”, come si dice in gergo. Per selezionare dei prodotti fondamentali per dei panini, come i formaggi, noi ci siamo affidati al meglio.
Eros, titolare de La Casera di Verbania è un artista dell’affinamento, dotato di un’ indiscussa capacità di saper scegliere un prodotto valido e di renderlo unico, partendo da materie prime di sicura qualità.
I produttori selezionati da Eros sono aziende familiari, per lo più piemontesi, con una massiccia presenza di aziende ossolane e con una predilezione per i produttori di latte crudo, non ancora entrato nel procedimento di pastorizzazione, come i produttori di Taleggio della Val Taleggio e della Valsassina
MASSERIA MIROGALLO
L’azienda agricola Mirogallo è situata all’interno del “Parco delle Chiese Rupestri”, in agro di Matera, Lucania. Nel laboratorio aziendale mani sapienti ed antiche ricette si incontrano.
Tutti gli ortaggi e la frutta destinati alla trasformazione vengono coltivati direttamente nei campi della masseria. I prodotti sono realizzati con metodi tradizionali, con conservanti naturali, solo con olio extra vergine di oliva, solo in contenitori di vetro.
Da una tradizione secolare e dalla passione di Mirogallo vengono tramandanti i sapori contadini locali e trasformati i frutti della terra lucana.